Blog

Dopo la grande manifestazione di sabato 16 novembre al Circo Massimo i Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil hanno mandato al governo e al Parlamento diversi emendamenti alla legge di bilancio. In particolare si tratta di richieste specifiche di modifica sul tema della rivalutazione delle pensioni, sulla 14esima e sulla non autosufficienza. A...

Venerdì 29 novembre nella Sala Pellegrinaio Novo in Piazza dell'Ospedale di Prato alle ore 9 si parlerà di lotta alle mafie e al razzismo. Presenterà l'iniziativa Luciano Lacaria Segretario Generale dello SPI Cgil di Prato. Gli studenti del Liceo C. Livi e dell'Istituto P. Dagomari presenteranno lo...

Sportello Donna: un modo per stare vicino ai bisogni delle Donne nelle diverse fasi della vita. Volontarie qualificate dello SPI e Professioniste (Psicologa, Mediatrice Familiare e Avvocatesse) offrono un sevizio gratuito  di ascolto e consulenza, garantendo riservatezza e privacy, per non essere lasciate sole nelle scelte...

Per Cgil, Cisl e Uil la Legge di Bilancio ed i provvedimenti ad essa collegati, hanno lasciato irrisolte le questioni fondamentali per lo sviluppo del Paese. La manovra approvata, dopo un lungo e controverso iter parlamentare, continua ad essere insufficiente e miope oltre che profondamente...

Il Referendum è uno strumento di democrazia diretta previsto dalla Costituzione. I cittadini possono esprimere con il loro voto un indicazione precisa SI o NO su un quesito che chiede di abrogare o modificare una parte di una legge. Il risultato del voto è subito...

IL GOVERNO FA MARCIA INDIETRO MA I PROBLEMI RESTANO Il nuovo sistema di valutazione della disabilità è un labirinto burocratico che finora ha causato: • Crollo delle domande presentate • Aumento delle tariffe a carico dei cittadini • Tempi più lunghi per i medici certificatori RISULTATO: Migliaia di persone con disabilità...

Una buona notizia! Roma, 25 marzo - “Siamo soddisfatti di aver difeso le persone che rappresentiamo, inducendo il Governo a rivedere una norma profondamente ingiusta. La questione sollevata dalla Cgil e dal Consorzio nazionale Caaf Cgil era più che fondata”. È quanto dichiarano il segretario confederale della Cgil Christian...

Dopo la scelta già consolidata delle maggiori categorie del territorio di unirsi fra Prato-Pistoia anche lo SPI CGIL e la Camera del Lavoro di Prato e Pistoia hanno avviato le procedure per la loro unificazione. Questa unione di forze e risorse si auspica trovi maggiore...

Cinque referendum, votare è libertà La data fissata per votare i referendum è 8-9 Giugno 2025, segnala in agenda! “I referendum per i quali abbiamo raccolto le firme, compreso quello sulla cittadinanza, hanno una valenza che va oltre la semplice necessità di modificare quelle leggi specifiche. Cambiare...

Nonostante gli slogan di superamento della legge Monti-Fornero e 41 anni di contributi per accedere al pensionamento, dopo tre leggi di Bilancio il Governo è riuscito nell’impresa clamorosa di peggiorare quella legge così tanto criticata e allontanare il traguardo pensionistico per tutte e tutti, con...

Le notizie che giungono da troppe parti del mondo e i provvedimenti del Governo Italiano che vanno verso la riduzione delle libertà e la minor tutela di lavoratori e pensionati non ci cambiano la determinazione a lottare per un mondo di Pace e per l'Equità...

venerdì 29 novembre ci sarà lo Sciopero Generale di 8 ore (interno turno) proclamato da CGIL e UIL. In Toscana faremo una manifestazione regionale a Firenze con corteo che partirà alle ore 9:30 da Piazza Santa Maria Novella e arriverà in Piazza Poggi.   Con questo sciopero...

Nata da un progetto nazionale di CGIL, FLC (sindacato scuola) e SPI ripartono per il IV anno gli incontri in Camera del Lavoro Prato rivolti a chiunque abbia voglia conoscere e discutere di attualità. comunicato stampa La Scuola del Popolo. Il programma 2024-25  Prato, 21.10.2024 – “Il Bisenzio...

1. L’Assemblea generale Nazionale CGIL riunita a Roma il 7/10/24 denuncia l’ulteriore aggravarsi: a) sia della situazione internazionale, per l’espandersi della guerra e della crisi umanitaria nella colpevole assenza di qualsiasi ruolo dell’Europa e dell’Italia per un’iniziativa politica e diplomatica finalizzata ad ottenere un immediato cessate il...