Blog

Dopo la grande manifestazione di sabato 16 novembre al Circo Massimo i Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil hanno mandato al governo e al Parlamento diversi emendamenti alla legge di bilancio. In particolare si tratta di richieste specifiche di modifica sul tema della rivalutazione delle pensioni, sulla 14esima e sulla non autosufficienza. A...

Venerdì 29 novembre nella Sala Pellegrinaio Novo in Piazza dell'Ospedale di Prato alle ore 9 si parlerà di lotta alle mafie e al razzismo. Presenterà l'iniziativa Luciano Lacaria Segretario Generale dello SPI Cgil di Prato. Gli studenti del Liceo C. Livi e dell'Istituto P. Dagomari presenteranno lo...

Sportello Donna: un modo per stare vicino ai bisogni delle Donne nelle diverse fasi della vita. Volontarie qualificate dello SPI e Professioniste (Psicologa, Mediatrice Familiare e Avvocatesse) offrono un sevizio gratuito  di ascolto e consulenza, garantendo riservatezza e privacy, per non essere lasciate sole nelle scelte...

Per Cgil, Cisl e Uil la Legge di Bilancio ed i provvedimenti ad essa collegati, hanno lasciato irrisolte le questioni fondamentali per lo sviluppo del Paese. La manovra approvata, dopo un lungo e controverso iter parlamentare, continua ad essere insufficiente e miope oltre che profondamente...

Per alzare i salari, per estendere i diritti e per contrastare una legge di bilancio che non ferma il drammatico impoverimento di lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati e non offre futuro ai giovani Non c’è alcuna risposta all’emergenza salariale: hanno annunciato “100 euro in più nelle buste...

La vaccinazione anti Covid-19 ha l’obiettivo di prevenire la mortalità, le ospedalizzazioni e le forme gravi della malattia nelle persone anziane (over 60) e/o con elevata fragilità e proteggere le donne in gravidanza e gli operatori sanitari. A questi gruppi di persone, definiti nell’allegato 2 della Circolare Ministeriale...

Consegnate il 29 Novembre al Sindaco di Prato Matteo Biffoni 2819 firme raccolte nell'area pratese che il prossimo 4 Dicembre saranno consegnate in regione con quelle raccolte in tutte le Provincie. Articolo su Notizie di Prato Negli anni i servizi pubblici (Scuola, sanità, tribunali, INPS, ...

È stata trasmessa alle organizzazioni sindacali la nota 54257 del 18 settembre 2023 relativa alle cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024. La nota, che fa seguito al Decreto Ministeriale 185 del 15 settembre 2023 ed è corredata dalla tabella con l’indicazione sintetica dei requisiti di accesso alla...

Iniziativa della CGIL e Federconsumatori. In allegato trovate il Comunicato corredato da Locandina sul tema delle liste di attesa in Sanità. Si tratta si una campagna nazionale che abbiamo adattato alla nostra regione. Inoltre, da qualche tempo Federconsumatori (associazione di prossimità della CGIL) ha attivato una e-mail...

L’Italia dovrebbe essere fondata sul lavoro, un diritto riconosciuto a tutte e tutti, pagato in maniera adeguata, senza discriminazioni tra donne e uomini. Questo stabilisce la Costituzione. La realtà, però, è l'esatto opposto: il lavoro è povero, nero, sottopagato. E soprattutto non è un diritto...

Quotidianamente si segnalano disfunzionamenti della sanità pubblica, dalle liste d'attesa al caos pronto soccorso ai tagli al 118. Il problema di fondo è la carenza di personale medico e infermieristico a seguito dei ripetuti tagli nel corso degli anni per diminuire la spesa corrente. Il...