Ogni anno si verificano molti infortuni a casa e nel tempo libero, di cui la metà sono dovuti a cadute.
Le cadute comportano molte sofferenze e in alcuni casi anche la perdita dell’autonomia.
Le cause sono riconducibili a fattori fisici quali disturbi visivi, problemi di equilibrio, ridotta capacità di reazione o handicap.
Ma influiscono molto anche i fattori esterni come: pavimenti scivolosi, suole inadatte, mancanza di parapetti o corrimano, illuminazione cittadina insufficiente e fondo stradale sconnesso.
In casa tuteliamoci evitando la cera sui pavimenti, usando tappetini zigrinati o adesivi antisdrucciolo sul fondo della vasca, mettendo delle maniglie sulle vasche per afferrarci durante i movimenti.
Ricordati che, nello sfortunato caso di un infortunio, con l’iscrizione allo SPI hai la polizza infortuni gratuita dell’UNIPOLSAI
LA DENUNCIA ALL’ASSICURAZIONE VA PRESENTATA ENTRO 30 GIORNI DALLE DIMISSIONI OSPEDALIERE NELLE NOSTRE SEDI ED OCCORRE:
L’assicurazione copre invalidità permanente, rimborso spese mediche con franchigia di 50 Euro e limite di euro 200 per fisioterapia/riabilitazione e Euro 500 per spese mediche complessive; una diaria giornaliera di Euro 12 giornalieri per un max di 10 giorni esclusi i primi due.
Per informazioni o apertura pratiche rivolgersi alle sedi delle Leghe SPI CGIL.