
12 Set Rinnovo Tessera Sanitaria
Ogni anno molti cittadini italiani devono rinnovare la Tessera Sanitaria un documento noto anche come Carta Nazionale dei Servizi, perché, oltre a certificare l’iscrizione al Servizio Sanitario nazionale e mostrare dati come nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, consente la gestione delle pratiche di identificazione e autenticazione online, dei servizi offerti sui portali istituzionali, la firma elettronica e la consultazione dei documenti disponibili sui canali della pubblica amministrazione.
Dal mese di giugno però molti cittadini italiani stanno ricevendo la tessera sanitaria senza il microchip, perché il grave conflitto in corso in Ucraina, sta determinando una pesante carenza di molte materie prime a livello globale.
L’assenza del microchip nella nuova tessera sanitaria comporta l’impossibilità di utilizzarla come CNS, Carta Nazionale dei Servizi, una delle “chiavi” per l’accesso ai servizi online dello Stato, da quelli dell’Agenzia delle Entrate fino a quelli territoriali (in alternativa a SPID o Carta d’Identità Europea).
Per questo motivo, con il decreto del 30 maggio 2022 pubblicato in gazzetta il 9 giugno, il governo ha autorizzato dall’ 1 giugno la diffusione di una nuova versione del documento, emessa dal ministero dell’Economia e delle Finanze, una versione di tessera sanitaria (TS) senza microchip, e che dà la possibilità di prorogare la scadenza della tessera sanitaria CNS (carta nazionale servizi) precedentemente ricevuta, al 31 dicembre 2023 anche se scaduta.
Il MEF, (Ministero Economia e Finanze) sul portale “Tessera Sanitaria” spiega tutte le istruzioni per prorogare la validità della tessera sanitaria. ( www.sistemats.it).
Di seguito le istruzioni sul portale:
Tutti i cittadini che hanno ricevuto la nuova tessera sanitaria senza microchip hanno la possibilità di estendere il certificato di autenticazione della precedente TS-CNS non ancora scaduta, scaricando il tool di estensione.
Per farlo è necessario disporre di un pc Windows e seguire attentamente le istruzioni riportate nella Guida all’installazione.
Il nuovo certificato di autenticazione consente l’utilizzo della TS-CNS fino al 31 dicembre 2023.
ATTENZIONE: Per estendere il certificato delle TS-CNS in scadenza con sigla AC 2014 e AC 2018 è necessario installare il software di gestione della carta (driver) IDP 6.47.04 scaricabile qui.
Si tratta di una procedura complessa e complicata, che rischia di produrre ulteriori diseguaglianze in particolare per le persone anziane e per quanti non dispongono di strumenti e competenze informatiche.
A coloro che si rivolgeranno alle nostre sedi, saranno date le informazioni necessarie per agevolare un percorso non semplice.