Breve descrizione
I servizi sociali fanno parte di un più ampio sistema integrato di servizi che promuove interventi finalizzati a garantire una buona qualità di vita, pari opportunità, non discriminazione e diritti di cittadinanza.
I servizi sociali sono tesi a prevenire, eliminare o ridurre le condizioni di svantaggio, di bisogno e di disagio individuale e familiare, derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e di non autonomia.
Gli interventi e le prestazioni sono erogati dai comuni della provincia di Prato e dalla Azienda Sanitaria Toscana centro : i comuni sono titolari delle prestazioni socio-assistenziali, l’azienda toscana centro di quelle socio-sanitarie.
I cittadini possono rivolgersi agli assistenti sociali nel presidio socio-sanitario di residenza per informazioni e per l’accesso ai servizi o prestazioni : in favore di adulti, persone con disabilità, minori e famiglie, anziani non autosufficienti.
Tali servizi possono essere erogati a titolo gratuito, a pagamento parziale o totale, in base al reddito, secondo i parametri dell’ISEE.
Sono esclusi i servizi previsti dal sistema previdenziale e da quello sanitario.
A chi sono rivolti
I servizi sociali sono rivolti a:
Modalità di accesso
Si può accedere ai servizi sociali con diverse modalità:
Il cittadino residente nel Comune di Prato, può rivolgersi, per la prima volta, al Servizio Sociale, attraverso un primo contatto, telefonico, tramite il numero verde 800 922 912, oppure presentandosi direttamente presso lo sportello di orientamento, denominato PUA (Punto Unico Accesso al Servizio Sociale).
I cittadini che hanno già attivo un percorso con il servizio sociale professionale, possono rivolgersi direttamente all’assistente sociale di riferimento.
(usl4.toscana.it)