Assistenza domiciliare Persone non autosufficienti, contributi mensili INPS a dipendenti e pensionati Pubblici e loro familiari (HCP)
Le prestazioni di assistenza domiciliare si rivolgono alle persone non autosufficienti, con l’obiettivo di intervenire sulla loro sfera socio-assistenziale e prevenirne il decadimento cognitivo.
I beneficiari hanno diritto:
L’elenco degli ambiti territoriali sociali e degli enti pubblici convenzionati è pubblicato sul sito dell’Istituto, nella sezione dedicata al concorso.
Se nella zona di residenza non è presente nessun organismo convenzionato, il beneficiario ha diritto a un incremento del 10% sull’importo della prestazione prevalente, entro i limiti delle somme spettanti ai sensi del bando.
La prestazione è rivolta ai:
Sono equiparati ai figli, i minori affidati al titolare in virtù di affidamento (familiare, giudiziale o preadottivo) disposto dal giudice.
I beneficiari devono essere individuati tra i soggetti maggiori o minori di età, disabili.
Per saperne di più: https://www.inps.it/prestazioni-servizi/hcp-assistenza-domiciliare-per-persone-non-autosufficienti-home-care-premium#