La normativa tributaria mostra particolare attenzione per le persone con disabilità e per i loro familiari, riservando loro numerose agevolazioni fiscali:
FIGLI A CARICO
Per ogni figlio portatore di handicap fiscalmente a carico spettano le seguenti detrazioni Irpef:
Con più di tre figli a carico la detrazione aumenta di 200 euro per ciascun figlio a partire dal primo.
Le detrazioni sono concesse in funzione del reddito complessivo posseduto nel periodo d’imposta e il loro importo diminuisce con l’aumentare del reddito, fino ad annullarsi quando il reddito complessivo arriva a 95.000 euro;
VEICOLI
ALTRI MEZZI DI AUSILIO E SUSSIDI TECNICI E INFORMATICI
ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
detrazione Irpef delle spese sostenute per la realizzazione degli interventi finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche;
SPESE SANITARIE
deduzione dal reddito complessivo dell’intero importo delle spese mediche generiche e di assistenza specifica;
ASSISTENZA PERSONALE
Per ulteriori info: http://disabili.po-net.prato.it/home475.html