pensione Tag

In generale tutte le pratiche rivolte all'INPS (Previdenza e Assistenza) Nello specifico: PENSIONI DI INABILITA' ASSEGNO DI INVALIDITA' RINNOVO ASSEGNO DI INVALIDITA' PENSIONE DI VECCHIAIA PENSIONE DI ANZIANITA' PENSIONE AI SUPERSTITI PENSIONI SUPPLEMENTARI RICOSTITUZIONI PENSIONE PER SUPPLEMENTO RICOSTITUZIONI PENSIONI PER CONTRIBUTI PREGRESSI RICOSTITUZIONI PENSIONI PER MOTIVI REDDITUALI (14o, mag.sociale,integrazione TM,ricostituzione per variazione dati contitolari ecc...

Quota 100 In via sperimentale per il triennio 2019-2021 è possibile accedere al trattamento di pensione, in regime contributivo, con almeno 62 anni di età e 38 di contributi ( Gazzetta Ufficiale n. 23 serie generale del 28 gennaio 2019). La pensione quota 100 non è cumulabile,...

Con la fine dello stato d’emergenza per la pandemia di Covid-19, a partire dal mese di aprile sarà ripristinato per tutti il normale calendario di pagamento delle pensioni. Dal marzo 2020 Poste italiane aveva infatti deciso di anticiparlo e scaglionarlo per chi le ritira in contanti...

Aumenta l’importo delle pensioni d’invalidità. Dal mese di ottobre infatti agli invalidi civili totali, ciechi assoluti e sordi titolari di pensione di inabilità sarà riconosciuta una maggiorazione economica per un importo totale per l’anno 2020 di 651,51 euro per tredici mensilità. Tale maggiorazione sarà erogata d’ufficio a...